Annata 2022
I timori di un’annata di pessimo valore qualitativo che parecchi azzardavano fino a giugno 2022 si è poco per volta tradotta in una vendemmia fantastica, di sicuro ben al di sopra delle aspettative. Un inverno con poca neve e pochissime piogge, la primavera asciutta e un inizio d’estate torrido ci hanno portato a...
Annata 2021
Un’annata “sorprendente” che raccoglie i frutti di un anno tempestato dagli estremi climatici. Prima le gelate primaverili, che fortunatamente non hanno inficiato una fioritura ancora alle prime battute, quindi le piogge di giugno, infine la totale siccità estiva: difficoltà in mezzo alle quali la vite ha saputo destreggiarsi, regalando...
Annata 2020
La prima parte della primavera è stata relativamente asciutta e soleggiata, garantendo una ripresa vegetativa omogenea che è iniziata alla fine del mese di febbraio e si è conclusa, verso la seconda metà di marzo. I mesi di marzo ed aprile sono trascorsi all’insegna del bel tempo e delle temperature miti, con scarse precipitazioni, lasciando presagire, in prima battuta un’annata precoce...
Annata 2019
L’annata 2019 ha avuto inizio con un inverno mite e poco nevoso e una primavera piuttosto calda. L’estate è stata calda con scarse precipitazioni, portando a una vendemmia entusiasmante...
Annata 2018
Il 2018 ci ha donato vini intensi e coinvolgenti, pieni ed eleganti. Molto ampio il profumo, con le note fruttate e floreali in piena evidenza ...