La nostra storia
Semplicemente... Grandi Bollicine
La vita è sempre questione di incontri, di abbinamenti. A volte sembra che le cose non possano andare diversamente: è il destino. Altre volte (spesso quelle più fortunate) sembrano essere frutto del caso.
Anni fa, in giro per l’Europa, Marco – che diventerà uno chef rinomato, specializzato nella cucina di mare – incontra Stefano – sommelier che un giorno sarà anche vignaiolo e produttore artigianale di barbaresco. C’è feeling, eppure manca un pezzo del puzzle. Ancora non lo sanno, ma un complice li sta cercando: è Soren, manager di origini danesi perdutamente innamorato del vino italiano. Nel corso di una delle sue esplorazioni appassionate lungo lo Stivale, arriva a scoprire la cantina di Stefano.
Le Langhe. Non poteva che essere questo – il cuore del Piemonte, terra di eccezionale biodiversità, uve prestigiose e spettacolare tradizione enogastronomica – il posto in cui i tre amici prendono la decisione fondamentale: insieme, faremo grandi bollicine.
Così, nel 2018, nasce APECA (dai loro cognomi Hansen, Perissinotto e Campaniello): un progetto di produzione e valorizzazione delle bollicine dell’Alta Langa. Spumanti di grande finezza ed eleganza, poco conosciuti rispetto ad alternative più blasonate o di tendenza, quasi sempre per ragioni di marketing e non per la qualità intrinseca nel bicchiere.
Lavorando secondo i criteri di un’agricoltura consapevole, rispettosa dei ritmi della natura, APECA nel 2020 presenta la prima bottiglia, un metodo classico a base di chardonnay e cortese, pura espressione del territorio. Si chiama EUFORIA, come l’emozione che ha accomunato i tre amici quando hanno avuto l’idea, la stessa che si prova nell’attesa che il calice raggiunga le labbra, l’attimo prima di sentire in bocca le bollicine.
Nel 2021, con la stessa anima, saranno prodotti un Rosé Metodo Classico e un tanto desiderato Alta Langa DOCG. Piccole produzioni esclusive, vini da godere, da condividere, vini che nascono con una promessa: che siano frutto del caso o del destino, saranno sempre abbinamenti interessanti.
Learn more about us...

Soren Hansen
Soren viene dal Nord Europa e da tutta la vita è affascinato dal mondo del vino. Nel corso degli anni è tornato più volte in Piemonte fino a diventare la sua nuova casa.

Marco Perissinotto
È uno chef creativo, specializzato nella cucina moderna. È cresciuto in giro per l'Europa con la volontà di lavorare con i migliori ingredienti e raggiungere l'eccellenza. Dal 2018 si è unito a Stefano e Soren in questa nuova avventura.

Stefano Campaniello
Esperto artigiano del vino con le idee chiare. Dopo diverse esperienze in Francia, Spagna ed Inghilterra, da diversi anni è anche produttore di grandi vini in Langa. E' un costante ricercatore di qualità.